sabato 30 maggio 2015
Uomini senza donne, di Haruki Murakami
E se un demone dalle fattezze femminili facesse di tutto per venire a letto con noi? E se un marito decidesse di diventare amico dell'amante della moglie? E se Gregor Samsa si svegliasse una mattina trasformato in un essere umano? Sette storie d'amore e di mistero. Perché d'amore e mistero è fatta la vita, e nessuno sa raccontarla come Murakami Haruki.
Etichette:
Giappone,
Haruki Murakami
venerdì 29 maggio 2015
L'uomo che amava la Cina
di Simon Winchester
Ci sono biografie cui gli autori aggiungono robuste iniezioni di fatti più o meno avvenuti, nel tentativo, non sempre elegante, di farle assomigliare a romanzi: e ce ne sono altre in cui l’autore qualche fatto è costretto a toglierlo, perché il romanzesco non appaia inverosimile.
Ci sono biografie cui gli autori aggiungono robuste iniezioni di fatti più o meno avvenuti, nel tentativo, non sempre elegante, di farle assomigliare a romanzi: e ce ne sono altre in cui l’autore qualche fatto è costretto a toglierlo, perché il romanzesco non appaia inverosimile.
martedì 26 maggio 2015
L'inno buddhista alla vita
27 domande tra zen e psicologia per rinnovare il tuo rapporto con il mondo
di Kotaro Hisui
VIVERE SENZA RIMPIANTI. LA VIA GIAPPONESE ALLA FELICITÀ
«Un giorno lo farò»: ma quando arriverà quel momento?
Oggi è il giorno ideale per rinnovare il tuo approccio al mondo.
di Kotaro Hisui
«Un giorno lo farò»: ma quando arriverà quel momento?
Oggi è il giorno ideale per rinnovare il tuo approccio al mondo.
lunedì 25 maggio 2015
Il drago e il biscione. Cent'anni di convivenza: i cinesi a Milano
di Claudio Bianchi
"I cinesi trasmigrati dal loro continente, collocati stabilmente in altri paesi, vengono definiti Waif, ovvero "fanciulli abbandonati dall'imperatore"
"I cinesi trasmigrati dal loro continente, collocati stabilmente in altri paesi, vengono definiti Waif, ovvero "fanciulli abbandonati dall'imperatore"
mercoledì 20 maggio 2015
Il paese dei desideri (anteprima)
Il ricordo di Hiroshima
di Hara Tamiki
di Hara Tamiki
traduzione dal giapponese di Gala Maria Follaco
In uscita a Luglio 2015, presentato in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino
collana Asiasphere, diretta da Gianluca Coci (Atmosphere Libri)
I migliori racconti del più eccezionale degli scrittori giapponesi sopravvissuti alla bomba atomica di Hiroshima.
domenica 17 maggio 2015
Treni in corsa nelle notti di Kyoto
di Patrick Holland
traduzione di Giacomo Falconi
Grazie al traduttore Giacomo Falconi siamo venuti a conoscenza di questo splendido romanzo, tanto che ci siamo chiesti perché libri di questo livello troppo spesso sfuggano alle grandi case editrici...
traduzione di Giacomo Falconi
Grazie al traduttore Giacomo Falconi siamo venuti a conoscenza di questo splendido romanzo, tanto che ci siamo chiesti perché libri di questo livello troppo spesso sfuggano alle grandi case editrici...
venerdì 15 maggio 2015
Il grande libro degli Haiku
A cura di Irene Starace
Ha contagiato Eliot e Pound, ha ammaliato un’intera generazione beat, da Ferlinghetti a Corso, da Burroughs a Kerouac. Sospeso fra l’aforisma filosofico e la poesia pura,
Ha contagiato Eliot e Pound, ha ammaliato un’intera generazione beat, da Ferlinghetti a Corso, da Burroughs a Kerouac. Sospeso fra l’aforisma filosofico e la poesia pura,
giovedì 14 maggio 2015
20 frammenti di gioventù vorace
di Xiaolu Guo
«Una boccata d’aria fresca»
The Independent
«Una corrente d’aria pura e tonificante di gioventù universale…
L’ho adorato. Brilla dell’incolpevole, spaventosamente fragile arroganza tipica dei giovani, della certezza assoluta che la morte sia meglio della mezza età»
Daily Telegraph
«Una boccata d’aria fresca»
The Independent
«Una corrente d’aria pura e tonificante di gioventù universale…
L’ho adorato. Brilla dell’incolpevole, spaventosamente fragile arroganza tipica dei giovani, della certezza assoluta che la morte sia meglio della mezza età»
Daily Telegraph
martedì 12 maggio 2015
Girasole, di Cao Wenxuan
traduzione dal cinese di Paolo Magnagnin
Un bellissimo romanzo per ragazzi di uno dei più grandi autori contemporanei cinesi, Cao Wenxuan.
Un bellissimo romanzo per ragazzi di uno dei più grandi autori contemporanei cinesi, Cao Wenxuan.
domenica 10 maggio 2015
Il Minatore
di Natsume Sokesi
traduzione dal giapponese di Antonio Vacca
Un giovane per sfuggire alla morsa amorosa stretta intorno a lui dalla passione per due ragazze comincia un viaggio che lo condurrà nelle viscere della terra,
traduzione dal giapponese di Antonio Vacca
Un giovane per sfuggire alla morsa amorosa stretta intorno a lui dalla passione per due ragazze comincia un viaggio che lo condurrà nelle viscere della terra,
giovedì 7 maggio 2015
The Vegetarian, di Han Kang
Un libro in lingua inglese dell'autrice coreana Han Kang.
Yeong-hye e suo marito sono persone comuni.
Lui è un impiegato con poche ambizioni, lei una moglie banale.
Yeong-hye e suo marito sono persone comuni.
Lui è un impiegato con poche ambizioni, lei una moglie banale.
domenica 3 maggio 2015
Yumi
di
Annelore Parot
Un libro per scoprire il fascino della cultura orientale... che stimola curiosità attraverso il gioco e la sorpresa!
Iscriviti a:
Post (Atom)