Per gli amanti della cultura giapponese un libro che non può assolutamente mancare nella vostra libreria: "Iro iro", scritto da Giorgio Amitrano e pubblicato da DeAgostini Libri.
Giorgio Amitrano è uno dei maggiori nipponisti italiani, professore di Lingua e letteratura giapponese all'Università di Napoli è anche traduttore di Haruki Murakami, Yoshimoto Banana e Kawabata Yasunari.
In questo suo libro Giorgio Amitrano affronta varie tematiche della cultura pop giapponese e non solo.
Grazie ai capitoli ben strutturati l'autore ci fa conoscere il Giappone più reale e spesso sconosciuto, tramite approfondimenti sulla cultura ed esperienze vissute in prima persona.
La Biblioteca dell' Estremo Oriente
sabato 21 aprile 2018
lunedì 2 aprile 2018
Arrivederci, arancione di Iwaki Kei
Grazie ad Edizioni e/o e alla collana “Dal Mondo – Giappone” possiamo
leggere anche in italiano un’autrice fino ad oggi inedita, Iwaki Kei,
classe 1971 (Osaka). Dopo la laurea in Giappone l’autrice si trasferì in
Australia, paese dove anche il romanzo è ambientato e dove più
protagonisti provenienti da paese molto distanti quali Giappone, Africa e
anche Italia si intrecciano. Amicizie femminili narrate con uno stile
dolce e unico, che ci permette di entrare e di sentire vicine culture e
paesi apparentemente così lontani. Romanzo d’esordio, ha già vinto due
famosi premi in Giappone, il Dazai Osamu e l’Oe Kenzaburo.
Consigliatissimo!
domenica 3 dicembre 2017
Kappa e altre storie
di Ryunosuke Akutagawa
edito da Atmosphere Libri per la collana Asiasphere curata da Gianluca Coci
traduzione dal giapponese di Alessandro Tardito
CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL LIBRO
Grazie al grandissimo impegno della casa editrice Atmosphere torna in libreria uno dei nostri autori giapponesi preferiti di sempre: Ryunosuke Akutagawa.
In questa raccolta di racconti, tutti inediti in Italia tranne "Kappa", scopriamo un nuovo Akutagawa quasi esclusivamente autobiografico, che ci viene raccontato attraverso suggestive e cupe ambientazioni.
edito da Atmosphere Libri per la collana Asiasphere curata da Gianluca Coci
traduzione dal giapponese di Alessandro Tardito
CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL LIBRO
Grazie al grandissimo impegno della casa editrice Atmosphere torna in libreria uno dei nostri autori giapponesi preferiti di sempre: Ryunosuke Akutagawa.
In questa raccolta di racconti, tutti inediti in Italia tranne "Kappa", scopriamo un nuovo Akutagawa quasi esclusivamente autobiografico, che ci viene raccontato attraverso suggestive e cupe ambientazioni.
domenica 24 settembre 2017
Il giovane robot, di Sakumoto Yōsuke
Bellissima sorpresa quella di Edizioni e/o che porta in Italia un inedito scrittore giapponese: Sakumoto Yōsuke. "Il giovane robot" è il primo romanzo dello scrittore che prende spunto dalla sua malattia, la schizofrenia che lo colpisce in giovane età.
Atti umani, di Han Kang
Dopo il bellissimo libro "La vegetariana" scritto dall'autrice coreana Han Kang (cliccando qui trovate la scheda), arriva in Italia un nuovo romanzo, Atti Umani.
Una palestra comunale, decine di cadaveri che saturano l’aria di un «orribile tanfo putrido». Siamo a Gwangju, in Corea del Sud, nel maggio 1980: dopo il colpo di Stato di Chun Doo-hwan, in tutto il paese vige la legge marziale.
Una palestra comunale, decine di cadaveri che saturano l’aria di un «orribile tanfo putrido». Siamo a Gwangju, in Corea del Sud, nel maggio 1980: dopo il colpo di Stato di Chun Doo-hwan, in tutto il paese vige la legge marziale.
Il settimo giorno, di Yu Hua
Un’ironica meditazione sul destino e sul senso della fine, una critica
feroce della Cina contemporanea, fra comunismo e ipercapitalismo.
Yang Fei esce di casa una mattina e trova una fitta nebbia mista a una strana neve luminosa: è in ritardo per la sua cremazione.
Yang Fei esce di casa una mattina e trova una fitta nebbia mista a una strana neve luminosa: è in ritardo per la sua cremazione.
venerdì 14 luglio 2017
Il podestà Liu e altri racconti
di Yan Lianke
traduzione dal cinese di Marco Fumian
CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL LIBRO
Nuovo volume per la collana Asiasphere di Atmosphere libri, curata da Gianluca Coci. Come sempre il libro è davvero molto curato, sia nell'edizione che nei contenuti.
Questi racconti fortunatamente sono tradotti in maniera impeccabile direttamente dal cinese dal professore Marco Fumian dell'Università Orientale di Napoli.
traduzione dal cinese di Marco Fumian
CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL LIBRO
Nuovo volume per la collana Asiasphere di Atmosphere libri, curata da Gianluca Coci. Come sempre il libro è davvero molto curato, sia nell'edizione che nei contenuti.
Questi racconti fortunatamente sono tradotti in maniera impeccabile direttamente dal cinese dal professore Marco Fumian dell'Università Orientale di Napoli.
domenica 25 giugno 2017
Lo scudo dell'illusione
Racconti fantastici della letteratura giapponese moderna
traduzione dal giapponese di Massimo Soumaré
CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL LIBRO
Iscriviti a:
Post (Atom)