Impostasi all'attenzione mondiale solo recentemente grazie a fenomeni di
massa come il K-pop e la cinematografia, la Corea è tuttavia un paese
d'antica cultura e civiltà che, pur avendo spesso vissuto all'ombra di
due ingombranti vicini come la Cina e il Giappone, ha saputo conservare
la propria identità
giovedì 30 aprile 2015
La letteratura coreana
lunedì 27 aprile 2015
Il gatto venuto dal cielo
di Hiraide Takashi
Traduzione di Laura Testaverde
Un gatto entrò nella loro vita. E la cambiò per sempre.
Chibi si autoinvita nella cucina di una coppia
che sembrava non avere piú nulla da dirsi,
e come una brezza dolce e scatenata spazza via
i silenzi che dividevano marito e moglie.
giovedì 16 aprile 2015
La nobile arte dell'insulto
Le arti marziali della parola
di Liang Shiqiu
«Quando si rivolgono critiche a qualcuno, bisogna farlo in una lingua infinitamente sottile il cui senso rimanga implicito. Conviene evitare che l'avversario si renda conto fin dalle prime parole che lo si sta criticando: è solo al termine di un certo tempo di riflessione, a poco a poco, che questi giunge a prendere consapevolezza che le parole rivoltegli erano tutt'altro che benevoli.
di Liang Shiqiu
«Quando si rivolgono critiche a qualcuno, bisogna farlo in una lingua infinitamente sottile il cui senso rimanga implicito. Conviene evitare che l'avversario si renda conto fin dalle prime parole che lo si sta criticando: è solo al termine di un certo tempo di riflessione, a poco a poco, che questi giunge a prendere consapevolezza che le parole rivoltegli erano tutt'altro che benevoli.
domenica 12 aprile 2015
Pioggia sul viso, di Natsuo Kirino
traduzione dal giapponese di Gianluca Coci
Neri Pozza Editore
Ultimo romanzo pubblicato in Italia della celebre e amata scrittrice giapponese Natsuo Kirino, "Pioggia sul viso" ricorda per alcuni aspetti il bellissimo "Le quattro casalinghe di Tokyo", uno dei nostri libri preferiti di sempre.
Neri Pozza Editore
Ultimo romanzo pubblicato in Italia della celebre e amata scrittrice giapponese Natsuo Kirino, "Pioggia sul viso" ricorda per alcuni aspetti il bellissimo "Le quattro casalinghe di Tokyo", uno dei nostri libri preferiti di sempre.
lunedì 6 aprile 2015
Mao. La storia sconosciuta
Quella scritta da Jung Chang e Jon Halliday dopo dieci anni di ricerche è una biografia di Mao Tse-tung assolutamente inedita, la più completa mai pubblicata, basata, oltre che su documenti d'archivio, su numerosissime interviste a testimoni diretti, tra cui persone assai vicine al leader cinese che non avevano mai rilasciato dichiarazioni.
Iscriviti a:
Post (Atom)