di A Yi
Un giorno qualunque in una provincia della Cina. Mentre conduce la
sua vita normale, un adolescente sta progettando il brutale assassinio
della sua unica amica. La attira in una trappola, la strangola, infila
il cadavere in una lavatrice e fugge dalla città, dando il via a una
caccia all’uomo piena di imprevisti.
domenica 27 marzo 2016
E adesso?
venerdì 18 marzo 2016
Destini dei fiori nello specchio
di Li Ruzhen
Romanzo cinese del XIX secolo
Romanzo scritto agli inizi del XIX secolo e qui presentato per la prima volta in una lingua occidentale nei suoi 40 capitoli iniziali di maggior rilievo.
Destini dei fiori nello specchio di Li Ruzhen è considerato l’ultimo grande classico dell’epoca imperiale: un complesso gioco letterario, la cui trama si snoda tra il mondo ultraterreno, l’impero Tang e trenta immaginari paesi d’oltremare. Elementi fantastici e storici, argomenti tratti dai più disparati campi del sapere si fondono in una narrazione ricca di influenze taoiste, buddiste e confuciane.
Romanzo cinese del XIX secolo
Romanzo scritto agli inizi del XIX secolo e qui presentato per la prima volta in una lingua occidentale nei suoi 40 capitoli iniziali di maggior rilievo.
Destini dei fiori nello specchio di Li Ruzhen è considerato l’ultimo grande classico dell’epoca imperiale: un complesso gioco letterario, la cui trama si snoda tra il mondo ultraterreno, l’impero Tang e trenta immaginari paesi d’oltremare. Elementi fantastici e storici, argomenti tratti dai più disparati campi del sapere si fondono in una narrazione ricca di influenze taoiste, buddiste e confuciane.
domenica 13 marzo 2016
I guardiani del Louvre
di Jiro Taniguchi
Il maestro del fumetto giapponese esplora il tempio occidentale della cultura. Un percorso tra sogno e storia che abbraccia la pazzia di Van Gogh e quella della seconda guerra mondiale. Un viaggio nella memoria per far pace con i fantasmi del passato e i nostri demoni personali. Per scoprire che, nel bene e nel male, c'è sempre qualcuno che veglia su di noi.
Il maestro del fumetto giapponese esplora il tempio occidentale della cultura. Un percorso tra sogno e storia che abbraccia la pazzia di Van Gogh e quella della seconda guerra mondiale. Un viaggio nella memoria per far pace con i fantasmi del passato e i nostri demoni personali. Per scoprire che, nel bene e nel male, c'è sempre qualcuno che veglia su di noi.
Iscriviti a:
Post (Atom)