di Bonaventura Ruperti
Un viaggio attraverso la storia magnifica e complessa del teatro giapponese, dalla grandezza della tradizione alle soglie della modernità.
Prendendo le mosse dalle origini rituali, religiose, folkloriche e colte, il libro giunge ai generi principali della tradizione (no, kyogen, bunraku e kabuki) fino alle soglie della modernità, soffermandosi su qualità, tendenze, eventi e spettacoli, gruppi e individui, artisti, scrittori, uomini di teatro.
Bonaventura Ruperti insegna Lingua giapponese e Arti, architettura e spettacolo del Giappone presso il Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha soggiornato più volte in Giappone, con ricerche presso il Museo del Teatro all’Università Waseda e l’Istituto Nazionale di Letteratura Giapponese di Tokyo. Si occupa di teatro giapponese, dalla tradizione alla contemporaneità, e di letteratura premoderna e moderna.
IL LIBRO
- Copertina flessibile: 162 pagine
- Editore: Marsilio
- CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL LIBRO
Nessun commento:
Posta un commento