Partendo da una base storico-culturale, con riferimenti all'arte, al cinema e alla letteratura, il libro è una panoramica a 360 gradi dell'erotismo giapponese di oggi,
della vita privata e del mondo underground, nel tentativo di comprendere realtà apparentemente inconciliabili. Il volume affronta anche la questione su quale sia, e se vi sia, la differenza in Giappone tra erotismo e pornogfrafia.
Gabriele Rossetti(Genova, 1978) collabora con la cattedra di Archeologia, Storia dell’Arte e Filosofia dell’Asia Orientale. Attualmente è impegnato nello studio dell’interazione tra lo spazio e la scultura contemporanea giapponese, con particolare riguardo agli aspetti sensoriali-interattivi e al ruolo sociale dell’arte contemporanea.
IL LIBRO
- Copertina flessibile: 257 pagine
- Editore: Castelvecchi
- CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL LIBRO
Nessun commento:
Posta un commento